Immagino che l’autunno sia arrivato, almeno nel piatto, perché le temperature e le bellissime giornate di sole mi ricordano più l’inizio estate, quest’anno la mia scorpacciata di gelato si sta prolungando oltre ogni limite, con mia grande soddisfazione.
In quasi 12 anni che vivo nel Veneto non ho memoria di un settembre così meteorologicamente meraviglioso, mi ricorda la mia terra dove i mesi meteorologicamente stupendi si prolungavano fino a novembre.
Quindi estate fuori e autunno nel piatto.
Ingredienti:
straccetti di manzo
funghi finferli
cipolla
prezzemolo
sale e pepe
pomodoro a pezzettini.
Pulire i funghi e metterli in una padella dove si è lasciato rosolare mezza cipolla tritata, aggiungere sale, pepe e portare a cottura, quando i funghi sono quasi pronti, cuocere gli straccetti precedentemente unti leggermente di olio di oliva in una padella caldissima per pochi minuti, aggiungere qualche cucchiaio di pomodoro a pezzettini e aggiustare di sale.
Servire caldissimi, accompagnati dai funghi spolverizzati di prezzemolo tritato.
Buonissima la tua ricetta, semplice e gustosa, è uno dei miei (numerosi, ahimè, per la linea) piatti preferiti!!
RispondiEliminaUn bacione
Che ricetta confortante! Io sto aspettando con ansia che arrivino temperature più autunnali! Non odiarmi... sono una figlia del Nord....
RispondiEliminabaci
Anna
è vero di autunni così caldi ne ho poca memoria anche io; il tuo piatto dai sapori autunnali però mi piace molto e alla faccia del caldo che sta facneo me lo mangio più che volentieri. un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaChe buoni questi funghi e ' davvero un bellissimo piatto e speriamo che arrivi l'autunno per mangiare queste meraviglie!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaChe buoni questi funghi!!! un piatto gustosissimo, complimenti!!!
RispondiEliminaQuesti straccetto sono sfiziosissima, ma sono rimasta colpita dalla foto che hai inserito nel titolo del tuo blog: bellissima! CIAO SILVIA
RispondiEliminaBuonissimi i finferli! ottima ricetta! bacio
RispondiEliminaUltimamente mi sono buttata anch'io sugli straccetti (di vitello, per la verità): presto su ATuttaCannella! la ricetta.
RispondiEliminaL'abbinamento che hai fatto con i finferli dev'essere davvero gustoso: complimenti!
Ilaria di ATuttaCannella!
Sei un amore di ragazza!!!Grazie per quello che mi scrivi.
RispondiEliminaMi piace questo tuo secondo,deve essere saporitissimo.
Un abbraccio.
Ottimi i funghi, cucinati cos' e poi i finferli...insomma, da mangiare. Ciao, buona serata
RispondiEliminaUn secondo super buono e saporitissimo...un bacio
RispondiEliminaCiao Angela! grazie della visita e dell'interesse...in effetti sono sparita da un pezzo, ma è tutto a posto, il mio lavoro d'estate non da un minimo di tregua. Ora con l'autunno spero di tornare tra i fornelli, magari per provare la tua ricetta che sembra deliziosa. A presto (spero ^-^) Meg
RispondiEliminaadoro letteralmente i finferli e i sapori dell'autunno mi piacciono molto come questa ricetta!
RispondiEliminaDelizioso questo piatto Angela, mi piace!!!!!
RispondiEliminaSi ma questi funghi meravigliosi nella tua terra di origine te li sogni! Sono stata dalle tue parti anni fa e mi ricordo ancora il gusto dei finferli. Buonissimi!! Bella ricetta, semplice, e sono le migliori.
RispondiEliminaprevisioni metereologiche da me: bel tempo ancora per una settimana.
RispondiEliminaPoi dal 15 ototbre si accendono i caloriferi.... dalle stelle alle stalle!!!
BLEAH, odio il freddo!
Comunque anche io oggi ho postato una ricetta ai funghi.. il mio orologio interno sente la necessità di sapori autunnali!!!
magari ci fosse ancora l'estate in scozia...gli scorsi due giorni erano da agosto ma oggi e proprio una giornata autunnale che più non si può :-( quindi prima o poi inizierò a preparare anche io piatti piu caldi :-(
RispondiEliminaperò dimenticavo... buonissimo!!!
RispondiEliminaChe bello! è la carne che mangio praticamente sempre! Mi piace proprio la carne di manzo e ottima questa versione con i funghetti:) molto autunnali!
RispondiEliminabaci a presto:**
che bell'accostamento! adoro i finferli e in questa ricetta di sicuro trovano il loro "habitat" ideale!
RispondiEliminaun bacione!
Ottimo... sarà gustosissimo...ciao!
RispondiEliminaadoro i funghi, forse questo è l'unico motivo per il quale adoro l'autunno... e questo piatto dall'aspetto invitante e sicuramente molto gustoso è assolutamente da provare. grazie per la ricetta.
RispondiEliminabuona giornata
terry
www.agrodolce.org
ciao Riccioli, anche da noi l'estate s'è prolungata di parecchio... bello, da una parte, dall'altra un po' preoccupante. Almeno che le ricette siano autunnali. La tua e un piatto completo che non esiterei a gustare proprio ora! Molto carino anche quel piatto verde/rosa...
RispondiEliminaUn bacio
un ottimo modo per gustare sia la carne che i funghi, complim,enti per il blog
RispondiEliminaCiao tesoro!!!!!!!
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre uniche!!!!
Ottimo piatto per questa giornata autunnale!!!!
Un bacione e a presto!!!!
Questi finferli con gli straccetti sembrano veramente strepitosi....ottima idea per gustare un piattino di carne deliziosa!
RispondiEliminaciao cara!!! dove sei finita??? tanti baciii
RispondiEliminaCiao! Ricetta deliziosa, complimenti :) Dopo la stranissima chiusura di Naso da Tartufo mi sono trasferita su www.lavitasegretadelletorte.com, piano piano sto cercando di ricreare i post e la sfida :) Ne approfitto per invitarti al mio contest "Love me Cake", può partecipare qualsiasi ricetta dolce (anche più di una) che faccia sentire "coccolato" chi la mangia :) le ricette che arriveranno in finale verranno effettivamente cucinate e testate! questo è il link http://www.lavitasegretadelletorte.com/2011/10/il-mio-primo-contest-love-me-cake.html bacio!!
RispondiEliminaciao cara! grazie per aver commentato i miei biscottini! ancora pero vedo che non hai aggiornato il tuo... tutto bene? fammi sapere...baciottoli
RispondiEliminaciao bellissimo blog
RispondiEliminaanche io ho un blog di cucina se ti va di venire a vedere
http://saleecoccole.blogspot.com e se ti va partecipa al mio contest sul radicchio ...sono sicura che saprai creare un ottima ricetta
ciao Riccioli, ti aspetto! Un bacio...
RispondiEliminaBella ricetta. A quando la prossima.
RispondiEliminaAngela? TUtto apposto? Baciottti
RispondiEliminache ricetta fantastica mi sono aggiunta se ti va passa mi farebbe piacere
RispondiEliminaciao cara, ancora non sei tornata!
RispondiEliminaTi aspettiamo almeno con l'anno nuovo. Per il momento ti auguro un mare di bene e di felicità...
un bacio
sono passato per farti gli auguri di Buon Anno :-)
RispondiEliminaIl tempo è sempre poco, ma eccomi qui almeno per augurare a te e famiglia un buon fine ed un 2012 pieno di amore, felicità e lavoro! un bacio, Gianni
RispondiEliminaMa ciaooooooooooo!!!!!! Che piacere sentirti!!!!!!
RispondiEliminaTorna, le tue foto e ricette mi mancano!!!!!!
Un bacione!!!!!!
ciao bella! ancora torno ma non vedo niente? lo abbandoni cosi il blog :-( no dai torna che mi manchi! baci
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaIn many cases, a person will reach a point where they desperately seek
RispondiEliminarelief and solutions for their issues. When a patient comes to me with symptoms of this disorder, I do not respond with mind-dulling medications or invasive techniques.
Katz helps clients find relief from the pain without resorting
to medications or invasive procedures. Different from other
girls, she did not wear the very sexy short dress and very
high-heeled shoes, she only wore a white skirt, which suited her slim figure very much, and her hair was very straight, she had white and smooth skin, a pair of big
eyes which could speak for her, I saw the unique charm in
her. o - Strike a equilibrium between viewing 2-4 patients
per hour.
Take a look at my blog post - math dictionary with examples